Archivio corsi Home page
C.I.D.I. - Centro di iniziativa democratica degli insegnanti
Corso di aggiornamento per gli insegnanti di matematica
Direttore del corso: prof.ssa Annamaria Bosio
I corsi si terranno presso l'ITG "Tartaglia" (sala riunioni) v.le Oberdan 12e - Brescia
G-Mondo: un micromondo informatico per lo studio delle trasformazioni geometriche.
Relatore: prof. Paolo Lazzarini
9 e 16 novembre 2001 dalle ore 15 alle 18
L'autore presenta G-Mondo, un ambiente geometrico per lo studio delle trasformazioni nel piano. G-Mondo consente di agire sugli oggetti geometrici con un ampia gamma di trasformazioni: isometrie, omotetie, affinità. Componendo una sequenza di trasformazioni è possibile realizzare in modo semplice animazioni geometriche anche complesse. G-Mondo è un ambiente per la sperimentazione geometrica: con G-Mondo si impara operando.
Destinatari del corso sono gli insegnanti di matematica della scuola media e della scuola superiore.
Primi passi con Derive
Relatore: prof.ssa Mirella De Amici
22 Marzo 2002 dalle ore 15 alle 18
Una rapida introduzione alle caratteristiche di base dell'ultima versione di Derive, il sistema per il calcolo simbolico e per la grafica più diffuso nella scuola superiore. Destinatari del corso sono gli insegnanti di matematica della scuola media e della scuola superiore.
Il teorema di Viviani e sue generalizzazioni
Relatore: prof. Paolo Lazzarini
12, 19 e 26 Aprile 2002 dalle ore 15 alle 18
I nuovi ambienti informatici consentono il diretto coinvolgimento dell'allievo nella costruzione del proprio sapere matematico, nella sperimentazione, nella scoperta di proprietà e nella loro generalizzazione. Scopo del corso è di mostrare in modo semplice, concreto e operativo come sia possibile realizzare efficaci percorsi didattici utilizzando Cabri e Derive. Non è richiesta una conoscenza precedente di Cabri, è consigliabile aver seguito l'incontro su Derive.
Destinatari del corso sono gli insegnanti di matematica della scuola media e della scuola superiore.
Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi al C.I.D.I. di Brescia, c/o l'ITG "N. Tartaglia", v.le Oberdan 12e, 25128 Brescia tel. 030-30.19.67.
E' richiesta l'iscrizione telefonica al corso.
La quota di iscrizione è di L. 40.000 complessive da versare sul conto corrente postale n. 11741253 intestato a C.I.D.I. Brescia. Per i soci C.I.D.I. la partecipazione è gratuita. La quota annuale di iscrizione al C.I.D.I. è di L. 40.000. Si prega di specificare nella causale del versamento se trattasi di iscrizione al C.I.D.I. o soltanto al corso.
Il corso è autorizzato dal Provveditorato agli studi di Brescia e dà diritto all'attestato di partecipazione da presentare agli organi competenti per avere accesso ai benefici economici e di carriera previsti dall'art. 28 comma 11 del CCNL.
Archivio corsi Home page
|